La Storia

Tutto è iniziato nel lontano 1985 quando Antonio Verdini recatosi nel negozio di Celaschi Carlo per ordinare un timbro, parlando su dove ormeggiare le proprie barche, entrò il Maresciallo Caserta e subito non persero l’occasione per chiedergli se poteva rimediare 2 posti barca.
Il maresciallo rispose di fargli una richiesta ufficiale e che avrebbe rimediato un’area per costruire un pontile.
I due risposero titubanti di avere problemi a trovare altre persone ma Caserta li rassicurarò dicendo che intanto erano in due e che lui ne avrebbe trovate altre sette. Il primo che fu contattato è stato Flavio Lasorella con il quale decisero il nome del pontile “La Marina”. Prepararono tutte le richieste che vennero subito accettate e il 19/10/1985 dal notaio fu registrato l’atto costitutivo.
Iniziarono subito i lavori di realizzazione comprando a un prezzo irrisorio dei bidoni che venivano smaltiti da una ditta di Fermo , gli fù fatto il telaio e acquistati dall’Enel dei pali di cemento lunghi 10 m. al costo di 5 milalire ognuno. La parte galleggiante era di 30 posti barca ma mancava la parte fissa quindi per accedervi è stata legata con una doppia cima una barca a una carrucola. Tirando la cima ci si avvicinava al pontile, mentre con l’altra si tornava alla riva.
Poi è stata realizzata la parte fissa e, con gli anni, sono state apportate altre migliorie, fino ad arrivare ai giorni nostri con una struttura che è divenuta simbolo del porto.

Il Direttivo 2025

Flavio Lasorella - Presidente

Marco Brunelli - Vicepresidente

Paolo Piantoni - Segretario

Mirko Rosati - Resp. Sportivo

Matteo Gasparrini - Resp. Ormeggi


Scuola pesca


"Benvenuto nella nostra scuola di pesca!

Sei pronto per un'avventura emozionante? Imparerai a pescare come un vero professionista!
La nostra scuola di pesca è un luogo divertente e sicuro dove potrai imparare i segreti della pesca con i nostri istruttori esperti.
E' rivolta a bambini e ragazzi a partire dai 5 anni e l'obbiettivo è quello di insegnare i principi base della pesca sportiva, nel rispetto dell'ambiente e degli animali.


- Imparerai a preparare l'attrezzatura da pesca
- Scoprirai i segreti per catturare i pesci più grandi
- Ti divertirai con nuovi amici che condividono la tua passione per la pesca


Non è necessario avere esperienza, solo la voglia di imparare e divertirti!


Unisciti a noi e diventa un giovane pescatore esperto!"



Scuola sub

........................

Palio dei pontili

Il Palio dei Pontili è una regata unica nel suo genere, è organizzata dall’associazione il Madiere con il patrocinio dell’amministrazione comunale e si terrà il 17 e 18 agosto nello specchio d’acqua del porto di Civitanova. A sfidarsi in mare sette associazioni: il Club Vela Portocivitanova, la Lega Navale Italiana, Medusa, Aurora, La Marina, Levante e Rosa dei venti.


Albo d'oro

anno vincitorepontile
2021 Adrej Casaccia Levante
2022 Paolo Freddi La Rosa dei Venti
2023 Domenico LamanteLa Marina
2024 Claudio VallesiClub Vela


Gare di pesca


Gare di pesca in programma


anno giornotipo gararegolamento e iscrizione
2025 22 Giugno Prima tappa campionato provinciale traina e traina a vela

2025 6 luglio Seconda tappa campionato provinciale traina e traina a vela

2025 27 luglioTerza tappa campionato provinciale traina e traina a vela

2025 18 agostoSgombro d'oro







SEDE: Via caduti del mare (zona porto)

62012 CIVITANOVA MARCHE (MC)



sito realizzato da Giuliano Celaschi